Sono un Biologo Nutrizionista abilitato alla professione e opero da anni nel settore dell’alimentazione e della nutrizione umana. Mi occupo di valutare lo stato di nutrizione dei soggetti e di stilare il piano alimentare più adeguato per il raggiungimento o il mantenimento di uno stato di salute in soggetti sani o con patologie come diabete, ipertensione, ipotiroidismo, obesità, colon irritabile, celiachia, intolleranze o allergie alimentari. Sviluppo anche piani alimentari in atleti, in diete vegetariane o vegane.
“Noi siamo quello che mangiamo” e il cibo influenza in modo molto importante il nostro benessere fisico e mentale. La parola dieta deriva dal termine greco “dìaita” che significa stile di vita, facendo intuire come una dieta dovrebbe diventare una routine.
Il mio Curriculum:
- Abilitazione alla professione di Biologo Sez.A presso l’Università degli Studi di Milano con successiva iscrizione all’Ordine Dei Biologi in data 15/02/2018. Numero di Iscrizione AA_079519 – Anno 2017
- MASTER Nutrifor In Nutrizione Umana – IPAF – Istituto per l’alta formazione – Anno 2019
- Laurea Magistrale in Scienze della nutrizione umana LM 61 – Università degli Studi di MILANO, Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari – Anno 2016
- Laurea Triennale in Biotecnologie Mediche L-2 – Università del PIEMONTE ORIENTALE Amedeo Avogadro (UPO), Dipartimento di Scienze della Salute – Anno 2013
LA CONSULENZA PREVEDE:
- Valutazione dello stato nutrizionale, del dispendio energetico e del fabbisogno calorico e di nutrienti giornaliero (proteine, carboidrati, grassi, minerali). Il tutto viene valutato mediante un’attenta anamnesi relativa allo stile di vita del soggetto (Lavoro, Hobby, Sport, Vita Sociale ecc.) e alle condizioni fisiopatologiche fra cui verranno valutate l’assunzione di farmaci o integratori, presenza di allergie, intolleranze o condizioni particolari
- Misurazioni Antropometriche fra cui: Altezza, Peso, Misurazione della composizione corporea tramite Plicometria, valutazione dello stato di idratazione e misurazione delle circonferenze corporee
- Elaborazione di un piano alimentare personalizzato stilato sulla base dei dati raccolti, dei fabbisogni del soggetto e, nel caso ci fossero, rivolto agli obbiettivi prestabiliti
La consulenza si rivolge a:
- Soggetti sani o con condizioni patologiche accertate (es. ipercolesterolemia, diabete, ipertensione, sindrome metabolica, obesità, allergie, intolleranze, celiachia, dislipidemia, sindrome del colon irritabile)
- Bambini e adolescenti
- Anziani
- Soggetti in menopausa, gravidanza o allattamento
- Vegetariani e vegani
- Sportivi che svolgono attività fisica non agonistica o attività fisica agonistica (es. palestra, crossfit, body-bulding, yoga, pilates, calcio, basket, rugby ecc.)