skip to Main Content
Trattamento Neuropsicologico Disturbi Ossessivo – Compulsivi

Trattamento neuropsicologico disturbi ossessivo – compulsivi

Sulla base degli esiti delle recenti ricerche sperimentali, il protocollo adottato garantisce un intervento integrato diretto al riequilibrio delle disfunzioni del pensiero e della percezione.

Le alterazioni neuropsicologiche e cognitive elicitanti condotte ossessivo- compulsive, si concretizzano in deficit delle funzioni esecutive e della memoria visuo- spaziale.

Conseguentemente, l’ostacolata attività mnestica si traduce in un mancato e/o alterato ricordo dell’esperienza che conduce al sospetto, alla messa in atto di ripetuti controlli e rituali preventivi.

Accanto alle alterazioni cognitive si colloca l’intenzione personale di raggiungere gli obiettivi prefissati basandosi sulla percezione di sé stesso e della realtà circostante, fondata sulle proprie rigide e, sovente, irragionevoli convinzioni.

 

Il percorso è individuale e comprensivo di valutazione neuropsicologica completa, intervento psicologico di supporto e insegnamento di strategie funzionali, tecniche neuropsicologiche di desensibilizzazione e ri-organizzazione di continuità esperienziale, tecniche di rilassamento psicofisiologico, attività di monitoraggio ambulatoriale e a distanza, prevenzione e controlli programmati post trattamento.

 

Il trattamento, nello specifico, prevede:

  • Raccolta anamnestica
  • Esame obiettivo neuropsicologico, valutazione clinica ed eventuali indagini strumentali
  • Analisi e monitoraggio delle caratteristiche della condotta o evento
  • Orientamento guidato alla condotta: recupero del senso del comportamento che spesso appare come un automatismo incomprensibile
  • Ricerca del nesso causa- effetto al fine di sradicare il senso di colpa, iper-responsabilità e timore del verificarsi della conseguenza temuta in caso di mancato comportamento rituale
  • Training neuropsicologico per mantenimento della traccia durante programma di esposizione con prevenzione della risposta
  • Training di rilassamento psicofisiologico atto all’estinzione di condotte ipercontrollate e di allarme
  • Attività di prevenzione delle ricadute
Back To Top